Questo progetto, che coinvolge le insegnanti, il personale e tutti i bambini della Scuola dell’infanzia e della sezione primavera, si pone come obiettivo quello di educarli alla sicurezza nella scuola, ma anche negli altri ambienti che frequentano.

Attraverso delle storie inerenti alla programmazione annuale,  verranno acquisite una maggiore consapevolezza dei rischi e dei pericoli che possono sussistere nei vari luoghi frequentati e si potrà adattare meglio il proprio comportamento assumendo atteggiamenti più corretti e prudenti.

Traguardi delle competenze

Il progetto si propone di:

  • Sviluppare nei bambini uno sguardo più attento e vigile nei confronti del pericolo
  • Formare bambini più consapevoli, rispettosi e attenti alla propria sicurezza e a quella degli altri
  • Abituarli a riconoscere i segni di pericolo, le segnalazioni luminose ed acustiche, e i principali segnali verticali ed orizzontali
  • Educare i bambini al riconoscimento della norma, come generale rispetto delle regole.

Modalità attuative:

  • Conoscenza del piano di evacuazione dell’edificio per ogni tipologia di pericolo
  • Prova pratica di evacuazione
  • eventuali visite o uscite presso vigili del fuoco e vigili urbani