INFANZIA

La nostra scuola ha ben delineato gli spazi per  permettere lo svolgimento e la valorizzazione di molteplici attività.

E’ composta da:

Ampia entrata comoda con armadietti attrezzati per i bambini della scuola dell’infanzia.

Ampio salone per l’accoglienza del mattino e per l’uscita del pomeriggio, utilizzato anche nell’arco della giornata dopo il pranzo, quando non è possibile accedere in giardino, come momento ricreativo sotto la stretta sorveglianza delle insegnanti che educheranno alla condivisione dei giochi ed eviteranno momenti di criticità, liti o danni ai giochi se non usati in modo adeguato.

In tale locale durante la settimana viene svolta l’attività motoria.

Vi sono 3 aule sufficientemente spaziose, pulite, piene di luce e con colori adeguati per permettere il benessere dei bambini e delle loro insegnanti.

Ogni insegnante dedica cura ed attenzione allo spazio di sezione, affinché ogni bambino si senta accolto in un ambiente sereno dove l’ordine diviene non solo educazione all’estetica ma anche organizzazione di dati e benessere mentale.

L’aula suddivisa in spazi ben definiti, leggibili e facilmente fruibili permettono ai bambini sia azioni spontanee di gioco sia proposte di attività strutturate.

Un ampio spazio cucina attrezzato secondo le normative di legge unzionale alle esigenze della cuoca con attiguo spazio dispensa con ben definiti ambiti per ogni tipo di prodotto sia conservato, fresco, surgelato. Uno spogliatoio esclusivo per il personale della cucina e delle pulizie con annessa stanza da bagno

SEZIONE PRIMAVERA

Nella scuola infanzia “Madonna della Salute” è presente da settembre 2016, una sezione primavera nata per accogliere i bambini da 24 a 36 mesi e per agevolare le famiglie del paese e delle zone limitrofe concorrendo a fornire una risposta ad una diffusa esigenza sociale alle domande delle stesse famiglie e realizzando un servizio per contribuire alla formazione di una cultura attenta ai bisogni e alle potenzialità dei bambini, in coerenza con il principio di continuità educativa nella prospettiva del loro successivo ingresso alla scuola infanzia.

La sezione primavera ha un’entrata indipendente provvista di armadietti piccole panche per agevolare i genitori nel preparare i bambini,  con annesso uno spazio accoglienza attrezzato

  • La sezione Primavera, oltre allo spazio accoglienza, ha due stanze corredate da angoli strutturati intenzionalmente con precisi significati educativi per offrire stimoli e possibilità di esperienze.
  • La prima stanza è attrezzata con  tavoli per il disegno libero, per le attività grafico-pittorico, per tutte le attività manuali e con strumenti per i percorsi percettivi sensoriali.
  • Nella seconda stanza vi sono tre angoli morbidi per la lettura/narrazione, l’ascolto, la conversazione, il relax, attività legate alla musica
  • Un angolo per le attività con le costruzioni.
  • Uno spazio/angolo riservato per il riposo pomeridiano dei bambini con i lettini adeguati all’età e personali.
  • L’angolo mensa ricavato nella mensa dell’infanzia con tavoli e sedie riservati dove i bambini possono consumare, in un momento diverso dall’infanzia, il loro pranzo.
  • Un ampio bagno per i momenti dell’igiene personale quotidiana e per il cambio, con servizi per i bambini che hanno già acquisito il controllo sfinterico e una parte di esso riservata per il cambio pannolini  con fasciatoio, armadietti e lavandino.
  • Un giardino chiuso e riservato ai bambini della primavera, alberato con pavimentazione in erba sintetica per prevenire cadute e attrezzato con giochi adeguati all’età.